• SCATTI
  • STORIE
  • FOTOGRAFIE IMMERSIVE
    • Borno – Monte Altissimo
    • Lovere
    • Pisogne
    • Rifugio Garibaldi
    • Cannone 149G
  • CHI SONO
  • CONTATTI
  • SCATTI
  • STORIE
  • FOTOGRAFIE IMMERSIVE
    • Borno – Monte Altissimo
    • Lovere
    • Pisogne
    • Rifugio Garibaldi
    • Cannone 149G
  • CHI SONO
  • CONTATTI

Il Guardiano

Open in Lightbox
Previous project
Next project
  • Facebook
  • Instagram
  • 500px
  • Email

Terre Fredde - Dario Bonzi Ph © Copyright 2019. All Rights Reserved.

Un raggio nell’ombra

Basta un raggio di sole per dare un tocco di colore

La Presolana si tinge di rosa

Panorama dal Monte Alto

La primavera si avvicina e i primi dens canis fanno la loro comparsa nel sottobosco

Erythronium dens-canis

La neve, con il suo candore rende tutto più soffice

Lago Aviolo

Fredda Alba sull’Adamello

Lago Venerocolo in disgelo

Alba sul Ghiacciaio

La prima luce del giorno illumina il Monte dei Frati

Fritillaria

Raro fiore dei pascoli alpini

Alba sopra il Pian di Neve

Salita notturna su Cima Venerocolo per assistere allo spettacolo dell’alba che colora l’Adamello

Monte Cristallo

Le nuvole della sera avvolgono il Monte Cristallo – Dolomiti Ampezziane

Gruppo del Baitone al Tramonto

Il Baitone si specchia nel Lago Venerocolo al Rifugio Garibaldi

Edelweiss

Il simbolo delle alpi, la Stella Alpina

Nel sottobosco

Erithonium dens-canis, splendido fiore primaverile dei boschi

Pernice in Volo

Lagopus muta – Parco Nazionale dello Stelvio

Un tocco di magia imbianca il paesaggio

Lago Aviolo

Dente di Cane

Nel sottobosco la Primavera regala questi bellissimi fiori – Erithonium dens-canis

Pizzo Badile

Uno spiraglio di luce filtra tra le nuvole, illuminando il Pizzo Badile Camuno

L’albero

Lago di Tovel con i suoi riflessi autunnali

Cervo

Giovane cervo nel Parco Nazionale dello Stelvio

Scarpetta di Venere

Splendida orchidea spontanea di rara bellezza – Parco Adamello

Rifugio Auronzo

Il Rifugio Auronzo, alle sue spalle svettano i severi Cadini di Misurina

Pulsatilla vernalis

Fiore alpino delle primavere in alta quota

Il Guardiano

Grosso maschio di Stambecco – Parco Nazionale dello Stelvio

Tre Cime di Lavaredo

Le montagne più famose al mondo, nella splendida cornice delle Dolomiti di Sesto

Lilium martagon

Un fantastico Giglio che cresce nei boschi delle Alpi

Camoscio

Il giovane Camoscio osserva dall’alto

In controluce

Una Licenide attende il tramonto su un filo d’erba

Riflessi al Lago Rotondo

Cima Plem e Corno Cristallo si specchiano nel Lago Rotondo

Pernice bianca

Con il suo manto bianco invernale e le zampe piumate, la pernice bianca riesce a superare i rigidi inverni d’alta quota

Laghi d’autunno

Laghetti di Bruffione

Neve d’Autunno

Prima nevicata della stagione al Lago Aviolo

Trittico

I bellissimi Gigli Martagoni sembrano essersi messi in posa per lo scatto

La cornice del Bosco

Stambecco nel bosco

Conca del Mandrone

Rifugio Città di Trento, sullo sfondo le Lobbie ed il ghiacciaio

Disgelo ai piedi dell’Adamello

Il Lago Venerocolo in disgelo

Camoscio nella Neve

Parco Nazionale dello Stelvio

Bucaneve

Il Bucaneve preannuncia l’arrivo della primavera

Il Pizzo Badile Camuno

Luce del tramonto sulle rocce calcaree del Pizzo Badile Camuno

Gocce di rugiada

Al mattino la rugiada ricopre la Pulsatilla vernalis

Mimetismo

Pernice Bianca mimetizzata tra i sassi

Baita Adamè

Il torrente Poia nei pressi del Rifugio Baita Adamè

Perla Blu

Il blu intenso del Lago della Vacca incastonato tra le rocce

Larici d’oro

Autunno in Vallecamonica

Il Lago al Disgelo

Il Cornone di Blumone si specchia nel Lago della Vacca

Delicatezza

Licenide

Il Re dei Boschi

Bellissimo esemplare di Cervo, ripreso nella nebbia in una giornata di pioggia

Nebbie

Riflessi autunnali nelle nebbie al Lago Aviolo

Luci nel bosco

La prima luce del mattino filtra nel bosco

Inverno sulla Nord

Parete Nord dell’Adamello

Scontro tra titani

Due grossi maschi di Stambecco lottano nella neve – Foto premiata alla prima edizione del concorso “Stambecco Orobie” e successivamente esposta al Parlamento Europeo

Ritratto

Stambecco delle Alpi

L’Immenso Pian di Neve

Il Cannone 149G giace ancora oggi suu Cresta Croce, memore di dure battaglie dove il peggior nemico era la natura

Prima luce dell’alba

Ghiacciaio del Pisgana

La prima neve nel bosco

Valle di Campovecchio

Passo Adamello

Il Ghiacciaio dell’Adamello nell’estetico passo al di sopra della Via Terzulli

Al calar della sera

Fritillaria burnatii all’ora blu

Ritratto sfuggente

Stambecco delle Alpi

Val Adamè

Il Torrente Poia solca la Valle Adamè

Rododendri

Fioritura di Rododendri ai Pianacci del Passo Mortirolo

Fiocchi di Ghiaccio

Spettacolari formazioni di brina a forma di foglia

Riposando al sole

Stambecco delle Alpi

Paesaggi innevati sul Monte Alto

Prealpi Bergamasche

Erytonium dens canis

Bellissimo fiore delle Prealpi

Stambecco femmina con piccolo

Parco Nazionale dello Stelvio

Fritillaria burnatii

Raro fiore delle praterie d’alta quota, presente nel Parco Adamello

Amore per la montagna

La Presolana, regina delle Orobie, al tramonto sembra trasformarsi in un cuore

Lo spirito dei boschi

Cervo tra la nebbia

Riflessi d’autunno

Lago Aviolo, Parco Adamello

Il profilo del re

Stambecco delle Alpi

Magiche sere d’estate

Parete Nord dell’Adamello

Stambecco delle Alpi

Parco delle Orobie Bergamasche

La perla turchese

Conca dell’Aviolo

Giglio di San Giovanni

Lilium bulbiferum – Giglio spontaneo di rara bellezza

I colori del Lago Aviolo

Laghetto alpino nel Parco Adamello dai bellissimi colori

Orchidea Spontanea

Dactylorhiza maculata fuchsii

 

In riva al lago

Stambecco delle Alpi

Autunno in Val d’Avio

Monte Adamello 3539m slm

Corno dei Tre Signori

Riflessi nei Laghi di Ercavallo

Ali Blu

Una Licenide mette in mostra i suoi colori sgargianti

Il nuovo Lago glaciale

“Preda ingiusta del tempo instabile. Sono i perenni ghiacciai” – Ghiacciaio del Pisgana, in fondo ad esso il nuovo Lago Pisgana, che in pochi anni è nato dal ritiro del ghiacciaio fino a divenire uno dei più grandi laghi alpini della Vallecamonica

Inverno al Cimon della Bagozza

L’aspro paesaggio del Gruppo della Bagozza d’inverno

Stelle Alpine

Un gruppetto di Stelle Alpine si godono il sole di luglio